
SOSTENIBILITÀ
Significa innovazione, fare progressi, evolvere ogni giorno, in modo misurabile e trasparente.
Questa è la sfida e l’obiettivo: avere un approccio sempre più sostenibile migliorando continuamente il ciclo produttivo, con prodotti che siano creativi e nello stesso tempo sostenibili. Porsi traguardi e propositi ambiziosi, preservare l’ambiente e le materie prime di cui la carta stessa è fatta. Una scelta che implica investimenti ma si traduce in vantaggi competitivi. C’è una crescente consapevolezza nella comunità internazionale sui temi della sostenibilità. Un’azienda che mette al centro delle proprie scelte il rispetto dell’ambiente è più affidabile, lungimirante e quindi in grado di produrre valore.
Un valore che si traduce in azioni concrete, scelte industriali ambiziose, orientate all’economia circolare, all’utilizzo di materie prime provenienti da foreste gestite in modo responsabile (certificate FSC) e alla valorizzazione degli scarti del processo produttivo che diventano una risorsa. Notevoli risultati si sono ottenuti anche grazie alla collaborazione con fornitori qualificati, allineati con la filosofia aziendale, alle competenze in costante sviluppo del team myCordenons e ad un ambiente sempre più inclusivo che valorizza il talento.
Nel 2020 gli stabilimenti di myCordenons sono stati protagonisti e in prima linea per ricerca e innovazione nell’importante progetto di individuazione ed analisi dei rischi legati a macchine e impianti produttivi. Dopo un’impegnativa fase preparatoria di definizione del metodo valutativo più efficace, il progetto è stato testato sulle linee di produzione e patinatura dello stabilimento di myCordenons, con l’obiettivo di implementarlo negli altri 8 stabilimenti della divisione Paper del Gruppo Fedrigoni.
PORTFOLIO BLU&GREEN
All’interno dell’ampia offerta di prodotti myCordenons una categoria di carte denominata “Blu&Green” raccoglie tutte le carte prodotte con una percentuale di fibre riciclate. E’ un portfolio esteso e trasversale, dove rientrano anche tutte le carte con ESG advanced features – ESG è l’acronimo di Environmental, Social and Governance e si riferisce ai tre fattori centrali nella misurazione della sostenibilità di un investimento.
UNA SCELTA RESPONSABILE
Gamme di carte estremamente innovative, alternative a prodotti realizzati con materiali solitamente meno sostenibili.
SOSTENIBILITÀ TAILOR-MADE
Il reparto R&D dedicato a mettere a punto nuove carte creative, fornire carte on-demand, personalizzare colore, formato, texture, segue anche progetti speciali che prevedono l’uso di materiali provenienti da scarti di lavorazioni industriali – cercando di sperimentare continuamente soluzioni nuove e innovative.

Visione e obiettivi
Approcciare al meglio i processi produttivi per renderli più efficienti, nel rispetto dell’ambiente. L’impegno di myCordenons si inserisce nelle linee-guida di riferimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite, e soprattutto all’interno della più ampia strategia del Gruppo Fedrigoni in ambito ESG.
Making progress è il concetto che ci guida in un processo di trasformazione, implica consapevolezza e misurabilità, due aspetti fondamentali quando si parla di impatto, di sostenibilità, di business, di persone.
Obiettivi del Gruppo Fedrigoni per il 2030
ridurre del 30% le emissioni di CO₂
eliminare interamente i rifiuti in discarica
restituire il 95% di acqua pulita all’ambiente e registrare zero casi di inquinamento idrico.
raggiungere il 95% di fornitori qualificati anche secondo criteri ESG
ridurre del 67% gli infortuni sul lavoro.
raggiungere il 30% di donne in posizioni manageriali
formare il 100% dei 4.000 dipendenti sul Codice Etico, con i principi che devono influenzare i comportamenti quotidiani.
CERTIFICAZIONI